🌍 Oggi, 22 maggio, è la giornata indetta dalle Nazioni Unite per celebrare la Biodiversità con lo scopo di aumentare la comprensione e la consapevolezza dei problemi legati ad essa. ✅ La biodiversità è un bene comune globale e la sua tutela è la base per un futuro sostenibile. 😞 Purtroppo non sono stati raggiunti gran parte degli obiettivi 2011-2020 prefissati dalle nazioni unite per salvaguardare il nostro pianeta. 🌱 Questo ci fa capire quanto lavoro c'è ancora da fare per migliorare il nostro pianeta. 💚 Noi di Italy Green Life cerchiamo di fare il massimo ogni giorno, promuovendo quei prodotti Green/Bio che sono amici dell'ambiente, di quella che è la nostra Casa, il nostro ecosistema. 🌱 🌍 🌱 🌍 🌱 #italygreenlife #coltiviamoiltuobio #giornatamondialebiodiversità
✅ La pacciamatura è un'operazione tipica del giardinaggio ecosostenibile che ti permette non solo di proteggere il terreno alla base delle piante ma anche di ridurre il tempi di manutenzione e di evitare l’uso di diserbanti e fertilizzanti. Consiste nel ricoprire il terreno delle aiuole con uno strato di materiali organici o inorganici, in questo modo potrai mantenere il terriccio soffice, umido e fertile. 🍂 Si può realizzare una pacciamatura con materiale organico disponendo sul terreno delle aiuole, alla base delle piante, delle foglie secche o dell’erba del prato tritata e ormai secca ma anche gusci di pigne, corteccia tritata e scarti ottenuti dalla lavorazione del biotrituratore. La pacciamatura realizzata con corteccia dovrebbe avere uno spessore minimo di 5 cm e massimo di 10 cm. Per impedire la formazione di erbe infestanti usa la corteccia di pino silvestre o pino marittimo: la resina acida è in grado di ostacolarne la germinazione. 🐚 Tra i materiali i...
❓ Sapete cosa sono i Fitoingredienti attivi ? Sono delle sostanze che svolgono una serie di funzioni connesse al controllo della crescita e dello sviluppo attraverso processi fisiologici della pianta interagendo con specifiche proteine chiamate recettori. Alcune di queste sostanze sono: ◼ Gli Aminoacidi che rappresentano i costituenti principali delle proteine e la loro presenza è importante nelle condizioni di stress abiotico. ◼ Le Betaine che hanno un ruolo fisiologico significativo in quanto determina una risposta agli stress (stress osmotico, siccità, alte temperature, salinità etc.). Inoltre, favoriscono la ritenzione idrica a livello intra-cellulare proteggendo le cellule dalla disidratazione; aumentano il contenuto della clorofilla e preservando il processo fotosintetico. ◼ I Microelementi (B, Zn-Edta) che rientrano in molteplici processi metabolici e la loro carenza può influire negativamente anche sulla fioritura e sulla fertilità delle piante. 🌱 Noi di Ital...
Commenti
Posta un commento