I danni della mosca della carota

🦟 La mosca della carota, conosciuta anche come psilla, è una delle maggiori minacce per le nostre radici arancioni. 🥚 Questa mosca depone le uova nei nostri orti e le larve appena nate iniziano a scavare all'interno delle carote, scavando piccoli tunnel interni alla pianta che inevitabilmente causano ingresso di umidità e marciume. Dall'esterno si nota solo la difficoltà della carota a spuntare. 🥕 Oltre alla carota questo insetto attacca anche finocchi, pastinache, sedani, pr ezzemolo e ombrellifere in generale. L’insetto si riproduce rapidamente e si schiude in meno 10 giorni. Depone in primavera e in estate, tra luglio e agosto. 🔁 Un ottimo metodo naturale in prevenzione è attuare la rotazione colturale, in modo da non piantare le carote sempre nello stesso tratto di terreno, e la consociazione tra carota e cipolla, cioè piantare vicine le due file di ortaggi. Infatti la cipolla è sgradita all'insetto e aiuta a tenerlo lontano. 🌱 Altro metodo...